1 Volgete al plurále le frasi, come neďesempio. 1. Ho visitato tutti i musei della cittá. 2. Anna ha spedito un'e-mail. Anna e Marco................................................. Ho parlato con Lucia. Abbiamo parlato Con Lucia. 3. Ho comprato il regalo per Tonino. 4. Giuseppe ha studiato in Francia. Giuseppe e Flavia 5. Cecilia, hai mangiato il dolce? Ragazze,................................ 6. Giulia, hai telefonato a Filippo ieri? j Ragazze,.............................................. 7. Hai guardato la tv ieri sera? 8. Perché hai lasciato la porta aperta'; Volgete al passato prossimo le frasi. 1. Compro un cd di Laura Pausini. 2. Ho un cane molto bello. 3. Parliamo spesso di lavoro. 4. Incontro Mario per strada. 5. Ascoltiamo con attenzione. 6. Valerio porta un suo amico. 7. Non vendete la macchina? 8. I Rossi cambiano casa. Trasformate le frasi al passato prossimo. 1. Parto per la Spagna. 2. Sono in Italia per motivi di lavoro. 3. Passiamo prima da Angela e poi da te. 4. I ragazzi arrivano domani. 5. Ě una gita molto interessante. 6. Torno subito. 7. Le ragazze entrano in classe. 8. Usciamo a fare spese. íen Volgete al plurále. 1. Ě tomata dalle vacanze. 2. Genny ha avuto mal di testa. 3. Ho passato due scttimanc a Firenze. 4. Elio č partito per Cuba. 5. Sono arrivata prima delTinizio del film. 6. Marta ě restata a casa tutto il giorno. 7. Ho finito prima e sono uscita presto. 8. La ragazza ha superato 1'esame. Genny e Sonia Elio e Mara...... Marta e sua sorella Le ragazze Completate la risposta o la domanda. 1. E arrivata la posta? No, non......................................................... ancora. 2. Avete cercato bene nel cassetto? Ma certo che.............................................. icri: No, non siamo usciti alia fine, siamo restati a casa. 4. Hai finito in tempo il lavoro? Si,........................................................tutto. 5. Dove............................................... questo tempo? Sono stata in Germania. 6. Avete lavorato fino a tardi? Purtroppo si, .............................. fino alle dieci di sera. tutto Mi dispiace, ma non ho ricevuto la tua lettera. 8. Quando siete tomate? ........................................................due giomi fa. Volgete al passato prossimo le frasi. 1. Michcle suona la chitarra. C> II suo telefonino suona tutto il giorno. 2. II clima cambia molto velocemente. O I signoři Antonucci cambiano casa. 3. Passo da Nicola dopo le sei. K> Passo molto tempo con Carla. 4. II film finisce in modo triste. Finisco di stndiare alle quattro. 5. Salgo due piani a piedi. «i> Salgo da Maria a bere un cafle. ediztoni Edilingua Progetto italiano 1 Sottolineate la parola corretta. 1. Solo allora/poi ho capito tutto. 2. Ho controllato la macchina e prima/poi sono partito tranquillo. 3. Ha finito presto, cosi/dopo ě potuta venire al cinema! 4. Ho incontrato Giorgio prima/allora della lezione. 5. Antonio ha finito di leggere il libro alia fine/dopo una settimana. 6. Luigi ha litigato con Lucia e prima/alla fine ě uscito da solo. 7. Ě arrivato prima di/cosi noi e ha dovuto aspettare. 8. Sono arrivato a casa di Mario dopo/poi le otto di sera. 8 Completate le seguenti frasi con il passato prossimo dei verbi dati. 1. Serena {leggere).....................................................questo libro in una notte!!! 2. La festa (essere).....................................................veramente bella. 3. Fiorcnza, (chituleré).....................................................bene la tua valigia? 4. Noi (decidere).....................................................di non andare con loro in gita. 5. I signoři Motta (vincere) un viaggio a Praga. 6. Quello che (voifare).....................................................ě veramente importante. 7. Come sápete del mio arrivo. se non (io dire).....................................................niente a nessuno? 8. I ragazzi [correggeré).....................................................da soli gli esercizi. Volgete le frasi al passato prossimo. 1. Marco apre una tabaccheria in centro. 2. Spengo la luce e vado a dormire. 3. Rispondiamo a tutte le domande del professore. 4. L'azienda offre un viaggio a Singapore al suo direttore. 5. Spendo quasi tutto in viaggi. 6. Non scegli con eura il tuo abbigliamento. 7. II suo carattere non piace a molte persone. 8. Conosco Pino grazie a un vecehio amico.