Elenco delle abbreviazioni utili per la bibliografia e le note bibliografiche allegato all. appendice app. articolo,articoli art., artt. articolo citato art. cit. (in corsivo perché sostituisce il titolo dell’articolo) autore aut. autori vari AA.VV. bibliografia bibliogr. capitolo, capitoli cap., capp. capoverso cpv. circa ca. citato, citati cit., citt. citazione citaz. codice, codici cod., codd. collaboratore collab. collana coll. collezione collez. come sopra c.s. commento, commenti comm. confronta cfr. cocumento doc. eccetera ecc. edizione, edizioni ed., edd. edizione fuori commercio ed.f.c. edizione italiana ed.it. edizione nazionale ed.naz. esempio (per esempio) es. (per es. o p.e.) fascicolo, fascicoli fasc., fascc. figura, figure fig., figg. foglio, fogli fol., foll. frammento fragm. francese fr. fuori testo f.t. greco gr. ibidem ibid. idem Id. (per indicare l’autore citato subito prima) illustrazione ill. inglese ingl. introduzione (di) intr. (intr. di) italiano it. latino lat. loco citato loc.cit. locuzione locuz. manoscritto, manoscritti ms., mss. miscellaneo misc. moderno mod. non numerato n.n. nota del traduttore (n.d.t.) nota dell’autore (n.d.a.) nota del curatore (n.d.c.) numero, numeri n., nn. nuova serie n.s. opera citata op.cit. (in corsivo, cfr. sopra) pagina, pagine p., pp. paragrafo, paragrafi par., parr. prefazione (di) pref. (pref. di) recto verso r.v. ristampa rist. riveduto riv. scena sc. seguente, seguenti sg., sgg. (p. 37 sgg.) senza data s.d. senza editore s.e. senza luogo s.l. sezione sez. sonetto son. spagnolo sp. stanza, strofa st. sub voce, alla voce s.v. (nei rimandi a dizionari ecc.) supplemento suppl. tabella, tabelle tab., tabb. tavola, tavole tav., tavv. tedesco ted. titolo, titoli tit., titt. traduzione trad. (trad. it., …) vedi → verso, versi v., vv. volume, volumi vol., voll. (vol. II, 4 voll.) Per altre abbreviazioni, consultare i singoli dizionari (Zingarelli, Treccani, De Mauro ecc.)