Pisemný projev v italštině - Programma del corso (sem. 2015 – V. De Tommaso) 1.Punteggiatura (1) Uso della virgola Uso dei due punti Uso del punto e virgola Uso del punto esclamativo Uso del trattino 2.Punteggiatura (2) e regole ortografiche L’accento in italiano Uso della “d” eufonica L’apostrofo Uso delle parentesi quadre Le citazioni Uso delle virgolette Puntini di sospensione e reticenza 3.Nozioni di editing Uso del corsivo Uso delle maiuscole Le date e i numeri Le indicazioni bibliografiche e la bibliografia Nota del traduttore e del curatore 4.Checklist da tenere presente dopo aver scritto un testo 5.Il racconto: fatti veri VS fatti riportati (soggettivizzare un racconto e “cambiare sguardo”) 6.La descrizione oggettiva e la descrizione soggettiva 7.I registri linguistici Il registro burocratico Il registro colto/solenne 8.La lettera formale e di presentazione 9.Scrivere il CV 10.Le figure retoriche e i suggerimenti per scrivere bene di Umberto Eco