Condizionale presente Condizionale passato Per esprimere un DESIDERIO Realizzabile Non realizzato nel passato Non realizzabile nel futuro Uscirei molto volentieri con voi domani sera. Ieri sarei uscita con voi, ma poi mi sono sentita male. Saremmo andati molto volentieri al cinema con loro, ma siamo troppo stanchi. Per esprimere una RICHIESTA CORTESE Potresti venire a prendermi già verso le sette? Per dare CONSIGLI Dovresti prenderlo sul serio. Non più realizzabili / un rimprovero Avresti dovuto studiare di più per l’esame. Per esprimere UN’OPINIONE PERSONALE / fare un’IPOTESI Io, al tuo posto, partirei subito. Dovrebbe essere facile. Io al tuo posto, avrei fatto la stessa cosa​. Per riferire un’OPINIONE ALTRUI / una NOTIZIA NON CONFERMATA Secondo i testimoni, il ladro sarebbe un uomo sui trent’anni. Il traffico nell’autostrada sarebbe causato da un incidente stradale. Per esprimere un’azione futura rispetto ad un’altra passata. Ha detto che sarebbe venuto. Ero sicuro che ci saresti andato. Come pensavi che sarebbe stata la tua vita? Uso nel periodo ipotetico. USO DEL CONDIZIONALE PRESENTE E PASSATO (COMPOSTO) Obsah obrázku stůl Popis byl vytvořen automaticky Obsah obrázku text Popis byl vytvořen automaticky