All f stero jqualche volta ci preEidbhb m ako.\. Entriamo in terna 2 Quali sono, secondo te, tre aspetti negativi delľltalia? -> Che immagine offrono i mass media delľltalia? Secondo te, si tratta di un'immagine distorta? o Guarda la mappa degli stereotipi sugli italiani. Conosci qualcuno di questi stereotipi? 3 C'e uno stereotipo per cui il tuo paese ě conosciuto alľestero? Que-sto offre un'immagine negativa o, in fondo, rispecchia la realtá? Comunichiamo 1. Prima di leggere il testo osserva il significato di queste parole sfottono = prendono in giro (registro informale deride = prende in giro [registro formalé cristallizzare = fissare, irrigidire vetine = vallette, belle donne che in TV hanno ruoli secondari awentore = cliente di un locale, di un bar poliglotta = che parla diverse lingue canotta = maglietta senza maniche scudetto = simbolo con i colori della bandiera italiana usato sulle maglie dei calciatori che ripetono continuamente qualcosa (aggettivo) uomini che corteggiano molte donne immagine che riguarda la ricerca calabresi sospettosi testardi gelosi incalliti dongiovanni caratterizzazione euristico 2. Leggi il testo e metti in ordine i paragrafů Pizza, faita e Mcundeůnv Alľestero ci sfottono come sempre. Maleducati, gradassi, incapaci con le lingue, mongioni e donnaioli. La nostra immagine nel mondo continua a essere sempre la stessa. Perché? Dopo anni di successi degli italiani nel mondo (da Benigni alia nostra nazionale di calcio), saremo finalmente riusciti a dare un'immagine diversa e piú attuale alľestero? Sembra di no, ě sempre la solita pizza. Noi italiani proprio non riusciamo a liberarci dagli stereotipi che ci fanno apparire tutti "ristoranti, pasta e mandolino". Almeno ě cosi che ci vede I'Olanda; infatti, ě ormai noto a tutti un suo spot televisivo che deride piuttosto esplicita-mente alcuni aspetti tipici dell'italianita. ťitaliano alľuniversitá 161 L'ltalia nel mondo A cristallizzare I'immagine dell'italiano "tutto spaghetti e mandolino" ci ha pensato il Financial Times che, intitolando un suo articolo: L'ltalia e un paese di veline e le donne sono solo oggetti certo non ha contribuito a eliminare i cliche che ci portiamo dietro da anni. In quel caso la prestigiosa rivista sosteneva che il modello femminile conti-nuamente proposto dai mass media sia la causa della scarsita di donne che occupano posizioni rilevanti nel mondo della politica e del lavoro. II controverso spot Lo spot, tutto in italiano con sottotitoli in olandese e in onda in prime-time, finisce con la frase "gli olandesi diventano sempre piú intelligenti" perché studiano le lingue. Protagonisti dei ri-storatori italiani molto maleducati che I'avventore poliglotta apostrofa con il termine "Ehi, pagliaccio di pasta", battuta che in lingua olandese (He pastapipo) fa ridere molto. II problema ě che ancora una volta viene fuori il vecchio stereotipo dell'italiano emigrato. UFFICiO o stereotipo dell'italiano latin lover ha origini antiche, da Casanova (scrittore e avventuriero veneziano, amante di molte donne) a Rodolfo Valentino, famosissimo e bellissimo attore di origini italiane degli anni Venti e Trenta del secolo scorso. Per indicare una persona che corteggia le donne sono comuni le espressioni: "essere un dongiovanni", "fare il dongiovanni", "essere un Casanova". Quale soluzione? Forse, come afferma la professoressa Pinheiro, gli stereotipi non sono del tutto negativi (infatti, anche a me e capitato che una ragazza inglese con la quale uscivo mi disse un giorno: «Sai, pensavo che gli italiani fossero dei rubacuori, ma tu sei un first-class charmer». Insomma, ogni tanto qualche stereotipo aiuta... - ndr). Tuttavia, e essenziale far scoprire tutti gli aspetti positivi che ci contraddistinguono a coloro che non ci conoscono e ci vedono solo attraverso i film sulla mafia, la satira o gli articoli contro di noi nei giornali. Quello che dobbiamo fare e mostrare il vero e piu comune aspetto degli italiani: (possibilmente) aperti, solari, un tantino goliardici, gente di gusto, simpatica, accogliente. L'ignoranza di solito svanisce al primo contatto con la verita, quindi dobbiamo essere ragionevolmente accoglienti con coloro che sono semplicemente vittime di ingenue illusioni. Solo dopo che avremo realmente imparato ad aprirci e a farci scoprire, potremo cambiare I'immagine negativa e stereotipata che molti stranieri hanno di noi. II precedente: "Toni", ľitaliano medio In precedenza, una nota catena di rivenditori di elettrodomestici aveva realizzato alcuni spot poco carini nei confronti degli italiani. Catena al collo, canotta azzurra con scudetto italiano, occhialoni da sole e capello effetto bagnato. Cosi appariva "Toni", protagonista di 4 spot tedeschi sui luoghi comuni del Bel Paese e stereotipo dell'italiano medio. E anche questa volta siamo stati dipinti come bugiardi, furbi, incalliti truffatori e dongiovanni. _ I II valore degli stereotipi Lo spot olandese e quello tedesco sono solo alcuni esempi di una caratterizzazione negativa del-1'immagine italiana nel mondo. Ma c'ě anche chi sottolinea 1'importanza degli stereotipi. Ě il caso di Teresa Pinheiro, professoressa di "Trasformazione culturale e sociále" in Germania: «Gli stereotipi possono far sorridere sulle differenze che caratterizzano i vari paesi e offrono orientamento in un mondo complesso ed eterogeneo. Ci permettono cosi un avvicinamento euristico alla realtá». Ed ef-fettivamente gli stereotipi (almeno nel caso italiano) un fondo di veritá ce 1'hanno di sicuro. E forse non ě un caso se gli italiani alTestero si fanno sempre riconoscere. adattato da www.virgilio.it 162 Edizioni Edilingua 3. Rileggi il těsto. Vero o Falso? 1. L'immagine degli italiani all'estero sta cambiando rispetto al passato. 2. Uno spot olandese presenta gli italiani come mafiosi. 3. II Financial Times critica il modello di donna italiana. 4. II numero di donne italiane che rivestono ruoli di potere ě rilevante. 5. Uno spot tedesco ha offerto un'immagine negativa dell'italiano medio 6. Secondo Teresa Pinheiro, lo stereotipo non ha solo valore negativo. 7. Gli stereotipi negativi sugli italiani corrispondono tutti alia realtá. 8. Farsi conoscere serve a cambiare l'immagine degli italiani all'estero. £31 4. Cosa pensi dell'articolo che hai letto nell'attivita 2? Ecco alcuni spunti per discutere con un compagno. 1. Secondo te, da che cosa nascono gli stereotipi? 2. Quanto ti influenzano gli stereotipi quando conosci persone di paesi diversi dal tuo? 3. Hai avuto esperienze personali che hanno confermato o smentito I'idea che avevi di un popolo o di un paese? 4. Conosci italiani che confermano gli stereotipi dell'articolo? 5. L'immagine del tuo popolo all'estero ě stereotipata o ě veritiera? ©) Impariamo le parole - Descrizione della personalita 5. Trova la parola o ľespressione presente nel testo e scrivila accanto alia definizione. 1. non cordiali, non cortesi ........................................................... 2. arroganti, spacconi ........................................................... 3. che amano eccessivamente mangiare ........................................................... 4. disposti ad accettare gli altri ........................................................... 5. con un atteggiamento molto positivo e allegro ........................................................... 6. scherzosi, spensierati ........................................................... 7. con buon senso estetico ........................................................... 8. che mettono a proprio agio le altre persone ........................................................... 9. che non dicono la veritá ........................................................... 10. intelligenti per un interesse personále ........................................................... 1 1. disonesti, imbroglioni ........................................................... 12. uomini che seducono le donne (3 parole) ........................................................... 6. Tra le parole che hai scritto nell'attivita 5, trova i contrari degli aggettivi della lista. aggettivi 1. sciocchi, stupidi 2. chiusi, intolleranti 3. cupi, tetri 4. modesti 5. seri ó. gentili 7. sinceri 8. onesti contrari I T ľitaliano alľuniversitä 163 íXL2í 7. // signor Rossi é... Con un compagno fai il gioco che segue. A turno pensate a tre possibili situazioni in cui protagonista ě il signor Rossi, l'italiano medio. Ogni volta dovete mettere in evidenza un aspeťto del suo carattere (positivo o negativo) senza mai usare ľaggettivo specifico che lo deserive. II vostro compagno deve indovinare com'e il signor Rossi. Esempio: • II signor Rossi ě in ritardo perché si ě alzato tardi, ma ha inventato una scusa per non dire la veritá... • E bugiardo. üfH Facciamo grammatica Osserva! * Dopo anni di successi degli italiani nel mondo (da Benigní alia nostra nazionale di calcio), saremo finalmente riusciti a dare un'immagine diversa e piu attuale alľestero? • Solo dopo che avremo realmente imparato ad aprirci e a farci scoprire, potremo cambiare 1'imma-gine negativa e stereotipata che molti stranieri hanno di noi. Le parole evidenziate sono il futuro anteriore dei verbi riuscire e imparare. í' 8. Scrivi la regola. Completa e scegli 1'alternativa corretta. 1. II futuro anteriore si forma con il....................................................del verbo ausiliare.................. ........ oppure.......................... + il participio passato del verbo. 2. Nella prima frase il futuro anteriore indica un'azione giá successa/che deve ancora succedere e dá alla frase un valore di certezza/possibiljtá. 3. Nella seconda frase il futuro anteriore indica un'azione che avviene prima/dopo rispetto ä quella indicata dal futuro semplice. 9. Inserisci i verbi al futuro anteriore. 1. Non so perché Ted si sia offeso: forse (fare) .............................. qualche battuta sugli americani, ma volevo soltanto scherzare. 2. Avrö un'opinione piů obiettiva sugli italiani dopo che (andare).............................. in Italia. 3. Probabilmente, rispetto a 20 anni fa, molti (cambiare).............................. la loro opinione negativa sugli italiani. 4. Arriverö a casa alle 9 e tu (uscire; giá)............................... 5. A diffondere i luoghi comuni sugli italiani (contribuire).............................. senz'altro i mass media. 6. Gli stereotipi diminuiranno quando le persone (conoscersi).............................. piů a fondo. 7. (Imparare; giá) .............................. l'italiano visto che vivete in Italia da due anni, no? 8. Quando (finire).............................. gli esami, potremo andare in vacanza. 164 Edizioni Editingua 10. Forma le frasi con il futuro semplice e anteriore, come nelľesempio. Esempio: andare in Italia / conoscere meglio gli italiani Dopo che sarö andato in Italia, conoscerö meglio gli italiani. 1. finire gli studi / fare un viaggio in Europa 2. trovare un lavoro / andare ad abitare da solo 3. finire di leggere il libro / prestartelo 4. allargarsi il numero dei paesi dell'Unione Europea / in Europa (noi) parlare oltre 50 lingue 5. laurearsi / decidere dove andare a vivere 6. telefonare in albergo / dirti se ci sono stanze disponibili 11. Rileggi il testo delľattivitä 2 e scrivi la forma dei verbi dati. infinit» f»rma present© nel test» tenr»» ver»ale Contribuire passato prossimo Sostenere imperfetto Dire passato remoto Potere futuro semplice Realizzare trapassato prossimo Apparire imperfetto 12. Ricordi le funzioni di questi tempi verbali? Scrivi la regola. 1. II passato prossimo si usa per indicare azioni ................................. 2. L'imperfetto si usa per indicare azioni 3. II trapassato prossimo si usa per indicare azioni rispetto ad altre azioni ........................................... 4. II passato remoto si usa per indicare azioni ....... 5. II futuro semplice si usa per indicare azioni future e per ľitaliano alľuniversitä 1 13. Inserisci nel těsto i verbi della lista. \ erano - ricorderá - avevano ... acquisito - indosso - ha rispecchiato - suoneranno - risponderá - erano Alcuni stereotipi sugli ITALIA «iß < Gli stereotipi e i luoghi comuni sugli italiani sono sempre esistiti: "Italiani mafiosi", "Italiani tutti pizza e mandolino", "Italiani, fagioli e maccheroni", "Italiani brava gente" (1).............................. immagini che molti stranieri (2).............................. giá............................ prima dell'amplificazio- ne fatta dai mass media. In seguito, molta filmografia di Hollywood sugli italiani (3)..................... ......... una visione non necessariamente negativa, ma comunque pregiudiziale nei confronti degli italiani. Se domandate ad un americano, di passaggio nel Bel Paese, quale sia la cosa che gli piac- cia piů dell'ltalia, vi (4).............................. certamente: pizza e spaghetti. Probabilmente una delle prime strode che (5).............................. sard Via Monte Napoleone a Milano, e soltanto i cogno- mi di Valentino, Armani e Versace, gli (6).............................. familiari. La rockstar Madonna, mossa da un'improvvisa nostalgia per I'ltalia, anni fa (7).............................. una maglietta su cui era scritto Italians do it better (Gli italiani lo fanno meglio), riaprendo tutto un dibattito sul supposto mito del latin lover. Nella visione stereotipata gli italiani (8).............................. e restano, inoltre, tradizionalisti e legati indissolubilmente alia famiglia. Padrino =Íp Comunichiamo ílpll 14. Ľuniversitä dei raccomandati... In piccoli gruppi discutete del terna proposto. Si dice spesso ehe nelle universita italiane vanno avanti solo i raccomandati. Secondo te, ě davvero cosi? E tu hai mai cercato una raccomandazione per un esame? Qual ě ľatteggiamento dei profes-sori del tuo paese riguardo a questo fenomeno? Succede ehe un figlio o un parente di un professore faccia lo stesso lavoro? Quali possono essere le misure per frenare la pratica delle raccomandazioni? ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ p Entriamo in terna 3 Cosa sai della mafia siciliana? '-' Perché ě nata, secondo te? ^> Sapresti deserivere un atteggiamento mafioso? o Pensi che sia pericoloso visitare la Sicília? Avresti difficoltá a diventare amico di un siciliano? 8) Comunichiamo 15. Ascolta il dialogo. Vero o Falso? 1. Alex ha paura di andare in Sicília. 2. In Sicília la mafia non esiste piú. 3. I siciliani sono gentili. 4. Matteo ha avuto problemi con gli atteggiamenti dei siciliani 5. In Sicilia si paria il dialetto e ľitaliano. ó. Alex ha una visione stereotipata della Sicilia. 166 Edizioni Edilingua 16. Ascolta di nuovo il dialogo e leggi il testo. Controlla le risposte delľattivitä 15. ^ 1 /a Sc,-/, Alex: Matfeo: Alex: Matteo: Alex: Matteo: Alex: Matteo: 1 *d A/e ex, Alex: Matteo: Alex" Matteo: Alex: Matteo: Alex: Matteo: Allora, Matteo, corn'e andato il viaggio in Sicilia? Benissimo, Alex, la Sicilia é meravigliosa. Si, me lo dice qualsiasi persona ci sia stata. lo vivo in Italia da cinque anni pero ho ancora un po' paura ad andarci. E perché? Beh... la Sicilia resta sempre terra di mafia. Ho sentito certe storie... Non si sa mai chi si possa incontrare o cosa ti possa capitare... Perché? Tu credi che sia pericoloso? Un po' si... Lo senti anche tu in televisione che sparano per le strode... e poi mi sembra che certi siciliani abbiano sempre un atteggiamento un po' ambiguo, poco chiaro... Ecco, appunto! Certi siciliani, non qualunque siciliano! lo sono stato a Palermo, il capoluogo della Sicilia, e la gente é stata sempre cordiale e molto ospitale: non ho mai ricevuto alcuna minaccia e nemmeno una piccola scortesia. Certo, devi stare con gli occhi aperti! In stráda o in autobus, c'é sempre la possibilitá che un ladro faccia uno scippo, ma come in qualunque cittá medio-grande del mondo. La violenza e la criminalitá esistono dappertutto. Ma forse in Sicilia esistono un po' di piú... Ma cosa credi? Che i siciliani siano tutti mafiosi che vanno in giro armati? Che ammazzino o derubino la gente per strada? Certo, la mafia é ancora un grande problema per chi vive in Sicilia, soprattutto per le estorsioni ai commercianti che hanno ancora paura a denunciare i reati che subiscono... ma i mafiosi sono una piccola minoranza. La maggior parte dei siciliani sono brave persone. Si, certo. Senti, ma con la lingua hai avuto qualche problema? In che senso? Scusa, i siciliani non parlano solo il dialetto? Assolutamente no! Non ho avuto alcun problema. Ovviamente e per fortuna, si parla ancora il dialetto, ma, come in tutto il resto d'ltalia, le persone parlano anche in italiano. E le donne come vanno in giro? Veštite di nero e con gli occhi bassi? Ma quando mai?! Si vestono e si comportano come tutte le donne d'ltalia. Mi sa che hai visto troppi film degli anni Cinquanta. Guarda, vai a fare una vacanza in Sicilia quando puoi, cosi ti accorgerai da solo di quanto sia diversa dagli stereotipi che circolano! I II > & O. £ 3* < I o. CM a T3 '-fD mm* S. o. Tradizionalmente nel! si distinguono tre grandi orga-nizzazioni criminali: la mafia (o Cosa Nostra) in Sicilia, la 'ndrangheta in Calabria e la camorra in Campania. In realta, ne esiste anche una in Puglia, la Sacra Corona Uni-ta, la quale pero oggi, grazie all'efficace intervento dello Stato, risulta molto frammen-tata e disomogenea, e priva di una struttura verticistica. Impariamo le parole - La criminalitá 17. Abbina le parole alia definizione corrispondente. che porta un'arma azione contraria alia legge atto di prendere denaro con violenza e minacce uccidere segnalare un reato alia polizia discorso o frase rivolti a qualcuno per fare paura insieme di organizzazioni criminali azione molto aggressiva sottrarre denaro a qualcuno con la violenza o una truffa furto in strada, rapido e violento, di una borsetta, un portafogli 1. scippo 2. criminalitá 3. ammazzare 4. violenza 5. derubare 6. armato 7. minaccia 8. estorsione 9. denunciare 10. reato a. b. c. d. e. f. g-h. ľitaliano alľuniversitä 167 18. Ricostruisci le espressioni e poi inseriscile nelle frasi che seguono. I. criminalitá a. alia polizia 2. denunciare b. a mano armata 3. estorsione c. inaudita 4. minaccia d. di denaro 5. violenza e. organizzata 6. rapina f. di morte UNA SICÍLIA SENZA RACK! SUONA BENE. Sostieni le attivité commerciali delia tua cittä che hanno detto no al racket. Se sei un imprenditore o un commerciante entra anche tu nella lista pizzo-free. V Insieme suoniamo piii forte! CATANIA www.addioplzzocatania.org | TEL 329 9203410 1. In Sicilia, ancora oggi, ě molto potente la ............................................. 2. L'associazione Addio pizzo vuole sconfiggere ľ............................................ a cui sono sottoposti gli imprenditori. 3. I malviventi hanno compiuto una ........................................... in banca. 4. II giudice ha ricevuto una...................................x........ prima di emettere la sentenza. 5. La guerra esplosa tra le cosche mafiose negli anni '80 ě stata di una............................................. ó. Molti imprenditori hanno paura di............................................ i reati che subiscono. Hl Facciamo grammatica Osserva! • Si, me lo dice qualsiasi persona ci sia stata. • Ho sentito certe storie... • Čerti siciliani, non qualunque siciliano! • Non ho mai ricevuto alcuna minaccia. • Non ho avuto alcun problema. Le parole evidenziate sono aggettivi indefiniti. 19. Completa la tabella degli aggettivi indefiniti. Singolare Plurále 1 maschile J ■ remminile J qualsiasi..................... ..................... persona X X qualunque siciliano .....................siciliana X X un certo discorso .....................notizia siciliani notizie alcun problema/amico .....................spazio .....................storia .................siciliani storie . 20. Scrivi la regola. Rispondi e scegli ['alternativa corretta. 1. Quale parola indica una quantitá zero? .......... 2. Quali parole potresti sostituire con tutti i/gli, tutte le oppure ogni?.......... 3. Quale parola indica una quantitá indefinita? .......... 4. Quale parola si puó usare nelle frasi negative? .......... 5. La posizione di questi aggettivi ě generalmente prima del/dopo il nome. 168 Edizioni Edilingua Wš3 Alcuni/Alcune si usa in frasi affermative con lo stesso significato di qualche (alcune volte = qualche volta). Qualche si usa solo con i nomi numerabili al singolare. Alcun/Alcuno/Alcuna nelle frasi negative ha lo stesso significato di nessuno (Non c'ě alcun problema = Non c'ě nessun problema). Certo/Certa/Certi/Certe esprime il massimo grado di indefinitezza. 21. Con un compagno commenta le seguenti affermazioni come nelľesempio. Usa gli agget-tivi indefiniti. Esempio: Gli italiani fanno i furbi. Secondo me, čerti italiani fanno i furbi. 1. Cli italiani fanno i furbi. 2. Gli americani si vestono male. 3. Gli svizzeri sono puntuali. 4. I brasiliani hanno senso ritmico. 5. Gli spagnoli sono estroversi. 6. Gli inglesi sono riservati. 22. Completa le frasi con gli indefiniti adatti. 1.................................. cosa faccia, tu mi critichi sempře! 2.................................. esperienze ě meglio non farle! 3. Non ho ................................ voglia di uscire con te stasera. 4. Mario, non mi sei stato di................................. aiuto. 5.................................. popolo ha aspetti culfurali positivi e negativi. 6. Giorgio mi ha parlato di ................................. persone che farebbero al caso nostro. > rfD* v; Sf 'YD ■«s O. h 'YD < O, G. "B ■> Corriere della Sera > Italians Italians www.beppesevergnini.com w ftaäansonhr» not j www áaliansodondoti rajtn Caro Beppe Severgnini, perché noi italiani siamo cosi tolleranti e generosi con lo straniero? In un gruppo di soli italiani se arriva un inglese o un americano, a meno che non sia palesemente insopportabile, siamo subito aperti al dialogo, siamo simpatici e gli offriamo con un grande sorriso anche la specialita culinaria locale. Perché non suc-cede altrettanto quando 1'italiano si trova da solo in mezzo a un gruppo di stranieri, anzi subisce subito qualche battuta acida? Noi italiani veniamo derisi in mezzo mondo perché si sostiene che abbiamo portato solo la mafia e che siamo inaffidabili e ridicoli. Perché noi non facciamo altrettanto con gli altri stranieri con cui siamo a contatto e non creiamo série televisive o ironizziamo sulle loro tradizioni? lnsomma, secondo me noi italiani non veniamo rispettati non perché siamo i peggiori del mondo, come sostiene qualche anti-italiano radical chic di casa nostra, ma perché diamo troppa confidenza e non chiediamo rispetto. lo sto reagendo a questo strano andazzo diventando meno generoso con lo straniero e rispondendo al sarcasmo contro gli abitanti della Penisola facendo a mia volta del sarcasmo forte sui difetti altrui. lnsomma, avremo pure tanti difetti, ma gli altri chi si credono di essere? Un saluto da Maurizio. 170 Edizioni Edilingua wš3 Caro Beppe, ti scrivo a seguito di tutte le lettere pubblicate riguardo agli stereotipi nei confronti di noi italiani. Personalmente penso che lamentarsi e criticare a nostra volta gli altri popoli per i loro difetti non serva assolutamente a niente. Vivo e lavoro in Inghilterra da 7 anni, paese che ha accolto me e tanti altri professionisti a brac-cia aperte dando delle immense opportunita di crescita e carriera difficili in altri paesi europei. Purché si lavori onestamente e seriamente, gli inglesi sono tutťaltro che ostili. Da sette anni, nel mio piccolo, attraverso duro lavoro e una buona integrazione sociále, penso di aver influenzato e cambiato tanti concetti e stereotipi di tutta quella gente che ha gravitato intomo a me. E questo succede a tanti italiani che come me cercano di esportare la serieta e professionalitá del nostra popolo. Purtroppo ci sono anche tanti individui che confemnano questi preconcetti, vendendo giacche di "pelle" o orologi per le stradě di Londra, aprendo conti bancari e carte di credito per poi andare in rosso e filarsela, fare false dichiarazioni alle assicurazioni e purtroppo ce ne sarebbero taňte altre da citaře... Pero, a patto che gli italiani onesti diventino sempře di piů rispetto a quelli furbi e disonesti, sono convinta che potremo guadagnare rispetto all'estero attraverso serieta e duro lavoro, e chi ci ospita nel proprio paese capirá (tanti 1'hanno giá capito) che ha molto da imparare da not, come noi da loro. Un saluto da Monica adattato da italians.corriere.it l Alľestero lavorano e vivono milioni di italiani. Molti italiani che sono andati a la-vorare alľestero negli Ultimi anni svolgono lavori altamen-te professionalizzanti: ricer-catori, dirigenti e tecnici spe-cializzati che lavorano prin-cipalmente negli USA, in Ca-nada e in Austrália. 0 £1 IZ CM < O. CM Q* Ti Q. O Lettera 1 1. Anche in Italia qualcuno afferma che gli italiani sono peggiori degli altri. 2. Gli italiani sono cortesi con gli stranieri. 3. Molti italiani si comportano in modo da rafforzare gli stereotipi. 4. Gli stranieri sono spesso sarcastici con gli italiani. 5. La soluzione per essere apprezzati all'estero ě lavorare con professionalitá. ó. Anche gli italiani dovrebbero essere sarcastici con gli stranieri. 7. Gli italiani danno troppa confidenza agli stranieri. 8. E inutile fare notáre agli stranieri i loro difettí. Lettera 2 £3. 26. Discuti con un compagno. 1. Con quale punto di vista ti trovi maggiormente d'accordo? 2. Basta soltanto comportarsi bene all'estero e accettare tutte le critiche o é utile difendersi, anche in maniera decisa? = ® Facciamo grammatica Osserva! 1. Se arriva [...] un americano, a meno che non sia palesemente insopportabile, siamo [...] aperti al dialogo. OSPITALITA ITALIANA QUALITY APPROVED 2. Purché si lavori onestamente e seriamente, gli inglesi sono tutťaltro che ostili. 3. A patto che gli italiani onesti diventino sempře di piů rispetto a quelli furbi e disonesti, sono convinta che potremo guadagnare rispetto all'estero. aft 27. Scrivi la regola. Completa e scegli I'alternativa corretta. a. In quali frasi si indica una condizione che deve accadere perché si realizzi quello che si dice nella frase principále?................... Le frasi subordinate di questo tipo si chiamano condizionali. b. In quale frase si indica una condizione che NON deve accadere perché si realizzi quello che si dice nella frase principále?...................Le frasi subordinate di questo tipo si chiamano eccettuative. c. In tutte e tre le frasi si usa l'indicativo/il congiuntivo. ľitaliano alľuniversitä 171 i Altre congiunzioni come purché sono a condizione che, a patto che. Altre congiunzioni come o meno che (non) sono eccetto che, tranne che. mi 28. Scegli 1'opzione corretta. 1. Bisogna rispettare tutti gli stranieri a meno che non/purché siano onesti. 2. Mi confronto con gli altri, a patto che/tranne che anche gli altri rispettino il mio modo di vivere. 3. Gli italiani sono apprezzati all'estero a condizione che/tranne che non siano furbi o truffatori. 4. Le differenze arricchiscono un paese eccetto che/a patto che ci sia la disposizione al confronto. 5. Non verrö con te in Sicilia, a meno che/purché tu non ti ricreda sui siciliani. 6. Purché/A meno che gli altri non mi rispettino, ritengo di essere una persona aperta e gentile. Analizziamo i! těsto I testi che hai letto sono a carattere principalmente argomentativo, servono cioě a esprimere un'opinione su qualcosa e a sostenerla o argomentarla. I testi a carattere argomentativo si rivolgono a un destinatario (in questo caso il direttore e i lettori della rubrica) e riguardano un terna che puö essere in parte giá conosciuto. ^ mangiano pizza e pasta 29. Abbina le funzioni indicate nella lista alle parti del testo. 1 s voqBono sempre la pausa caffe-^* A. Introdurre argomenti a sostegno della propria tesi. E 1 f B. Fare riferimento all'argomento gid trattato precedentemente. rzr BVMIUIIC MoldlC i " C. Introdurre argomenti che possono essere contrari alia propria tesi. ^ -§t t|iOC3l10 3 CSlcid $0H0 DUOH D. Ribadire ulteriormente la propria tesi. E. Introdurre la propria tesi. buroi 1................ Caro Beppe, ti scrivo a seguito di tutte le lettere pubblicate riguardo agli stereotipi nei confronti di noi italiani. 2................ Personalmente penso che lamentarsi e criticare a nostra volta gli altri popoli per i loro difetti non serva assolutamente a niente. 3................ Vivo e lavoro in Inghilterra da 7 anni, paese che ha accolto me e tanti altri professionisti a braccia aperte dando delle immense opportunitá di crescita e carriera difficili in altri paesi europei. Da sette anni, nel mio piccolo, attraverso duro lavoro e una buona integrazione sociale, penso di aver influen-zato e cambiato tanti concetti e stereotipi di tutta quella gente che ha gravitato intorno a me. E questo succede a tanti italiani che come me cercano di esportare la serietá e professionalitd del nostro popolo. 4................ Purtroppo ci sono anche tanti individui che confermano questi preconcetti, vendendo giacche di "pelle" o orologi per le strode di Londra, aprendo conti bancari e carte di credito per poi andare in rosso e filarsela, fare false dichiarazioni alle assicurazioni e purtroppo ce ne sarebbero tante altre da citare... 5................ Perö [... ]sono convinta che potremo guadagnare rispetto all'estero attraverso serietá e duro lavoro, e chi ci ospita nel proprio paese capirá (tanti I'hanno giá capito) che ha molto da imparare da noi, come noi da loro. Un saluto da Monica 172 Edizioni Edilingua 2601 30. Completa la tabella con gli elementi linguistici utilizzati in un těsto argomentativo. allora - insomma - penso - dato che - eppure - visto che - anzi - dunque - ritengo non ě vero che - per concludere - bensi - quindi - infine - pertanto - ma concludendo - credo - pero - tuttavia - al contrario Per introdurre una tesi Per introdurre una causa Per introdurre una conseguenza Per indicare un contrasto __J Per concludere _________________J .______......J Strategie che usi alľuniversitä 31. Produrre un těsto argomentativo. Alľuniversitä ti capiterá di dover produrre un testo argomentativo per presentare una tua opinione, per esempio quando un professore chiede esplicitamente il tuo punto di vista su qualcosa. Segui la struttura del testo argomentativo, che hai visto nelľesercizio 29, e rispondi a queste domande che un professore potrebbe fare ad un esame di Storia o di Antropológia culturale. 'YD o, h ä < O, Q. Ti ■S SU ■ Mi esponga il suo punto di vista sulle přesuňte superiorita culturali di alcuni popoli rispetto ad altri. ■ Secondo Lei, come si potrebbe combattere il fenomeno mafioso in Italia? ■ Si potrebbe dire che la mafia ě un fenomeno culturale. Qual ě la sua opinione in proposito? ©} Conosciamo gli italiani 32. Leggi il testo e rispondi alle domande. Siamo veramente un popolo di mammoni, fannulloni e maleducati? Ecco alcune smentite interessanti Gli stranieri ci definiscono mammoni, inaffidabili, incivili e pigri. E que-sti sono solo alcuni degli stereotipi che ci affibbiano quando andiamo all'estero. I luoghi comuni che ruotano aťtorno all'italiano medio sono un dato di fatto. Bašta oltrepassare le Alpi e subito ci accorgiamo che gli stranieri hanno una conoscenza a volte approssimativa e distorta della nostra Penisola: una sorta di amore-odio nei nostri confronti. Ma gli italiani sono veramente degli scansafatiche? A dispetto di quanto si creda, le ultime statistiche riguardanti l'occupazione smen-tirebbero ufficialmente queste affermazioni. I lavoratori dipendenti italiani sono infatti i meno assenteisti d'Europa e tra quelli che tra-scorrono piů ore sul posto di lavoro (1.619 ore all'anno). Stupisce come soltanto il 2 per cento degli intervistati italiani confessi di fingere di essere malato per non andare al lavoro. C'ě anche un 46 per cento I falsi stereotipi suqli italiani ľitaliano alľuniversitä 173