Metodologie comparative per lo studio dei fenomeni di contatto Dalla tipologia su larga scala alle lingue romanze Francesca Di Garbo Universita d'Aix-Marseille, CNRS LPL; Universita di Helsinki Brno, seminario permanente di Linguistica italiana 13 maggio 2024 Contenuti Introduzione: per uno studio comparativo del mutamento linguistico in situazioni di contatto Metodo Campionatura II questionario sociolinguistico I dati linguistici Dati sociolinguistici: analisi e risultati Dati linguistici: analisi e risultati Conclusioni Esercizio Riferimenti bibliografici T™' / Aix Marseille W . I I LiriiVei parole et inivebsitvof helsinki \ Snciaiemen! siijogep lan gage Di Garbo, Francesca 2/46 Contenuti Introduzione: per uno studio comparative del mutamento linguistico in situazioni di contatto do cl11 i n o* u j j j 21 n 31151 ^ 15 u 11311 i li u GramAdapt ► II progetto GramAdapt, diretto da Kaius Sinnemáki, ě stato lanciato nel 2019 e si concluderá a giugno 2024. ► PRINCIPÁLE OBIETTIVO: sviluppare metodologie e strumenti di ricerca per studiare come e se il contesto sociolinguistico influenzi la distribuzione della diversitá linguistica su scala globále. Di Garbo, Francesca 4/46 Linguistic Adaptation - Adattamento linguistico ► In letteratura, questo termíne é utilizzato in riferimento a fenoméni di mutamento ehe sembrerebbero 'rispondere' a certe caratteristiche socioculturali di una comunitä di parlanti e delia sua storia. [Aix Marseille jriivers PSRoĽhT = siijogép LANGAGE Di Garbo, Francesca 5/46 Linguistic Adaptation - Adattamento linguistico ► In letteratura, questo termíne é utilizzato in riferimento a fenoméni di mutamento ehe sembrerebbero 'rispondere' a certe caratteristiche socioculturali di una comunitä di parlanti e delia sua storia. ► Per esempio, la perdita delle distinzioni di caso puô essere analizzata come un processo di semplificazione a livello morfosintattico. [Aix Marseille jriivers PSRoĽhT = siijogép LANGAGE Di Garbo, Francesca 5/46 Linguistic Adaptation - Adattamento linguistico ► In letteratura, questo termine ě utilizzato in riferimento a fenoméni di mutamento ehe sembrerebbero 'rispondere' a certe caratteristiche socioculturali di una comunita di parlanti e delia sua storia. ► Per esempio, la perdita delle distinzioni di caso puô essere analizzata come un processo di semplificazione a livello morfosintattico. ► Questo processo sarebbe accelerato dalla presenza di un elevato numero di parlanti non nativi nella storia di una comunitä linguistica (Bentz & Winter 2013 per uno studio tipologico, e Olthof 2017 per uno studio sul norvegese). [Aix Marseille jnivers parole rř Di Garbo, Francesca 5/46 Perché čerti processi di erosione morfosintattica, come la perdita della marcatura di caso, possono essere accelerati dalla presenza di un numero cospicuo di parlanti non nativi in una data comunita linguistica ? ercpr [Aix Marseille ....... S LI UNIVbHillY Di Garbo, Francesca 6/46 Perché čerti processi di erosione morfosintattica, come la perdita delia marcatura di caso, possono essere accelerati dalla presenza di un numero cospicuo di parlanti non nativi in una data comunitä linguistica ? ► Apprendere le distinzioni di caso in una lingua seconda é un processo difficile. ► Se la proporzione di parlanti non nativi in una comunitä linguistica é particolarmente elevata, questa difficoltä a livello di apprendimento individuale puô avere delle ripercussioni generáli sulľuso e ľevoluzione delia marcatura di caso. [Aix Marseille jriivers parole ti = siijogép la n gag e Di Garbo, Francesca 6/46 Perché čerti processi di erosione morfosintattica, come la perdita della marcatura di caso, possono essere accelerati dalla presenza di un numero cospicuo di parlanti non nativi in una data comunita linguistica ? ► Apprendere le distinzioni di caso in una lingua seconda ě un processo difficile. ► Se la proporzione di parlanti non nativi in una comunitä linguistica ě particolarmente elevata, questa difficoltä a livello di apprendimento individuale puô avere delle ripercussioni generáli sulľuso e ľevoluzione della marcatura di caso. ► CAVEAT: Difficile stabilire una soglia critica, sia a livello interlinguistico sia in riferimento a diversi tipi di strutture linguistiche. [Aix Marseille jriivers parole ti CnnisííitTín; snjogép la n gag e Di Garbo, Francesca 6/46 Perché čerti processi di erosione morfosintattica, come la perdita della marcatura di caso, possono essere accelerati dalla presenza di un numero cospicuo di parlanti non nativi in una data comunita linguistica ? ► Apprendere le distinzioni di caso in una lingua seconda ě un processo difficile. ► Se la proporzione di parlanti non nativi in una comunitä linguistica ě particolarmente elevata, questa difficoltä a livello di apprendimento individuale puô avere delle ripercussioni generáli sulľuso e ľevoluzione della marcatura di caso. ► CAVEAT: Difficile stabilire una soglia critica, sia a livello interlinguistico sia in riferimento a diversi tipi di strutture linguistiche. ► CAVEAT 2: Fattori demografici e sviluppi interni a I la lingua (e.g., mutamento fonetico/fonologico) non si escludono a vicenda (Bentz & Winter 2013: 5). Aix Marseille ■ J ľ! iVerS itě pÄROLÍ'eT UNIVEHSITYOF HELSINKI emisie m b n; snjogěp LA N gag E U"",EKM ncuinm Di Garbo, Francesca 6/46 GramAdapt in poche righe (Di Garbo et al. 2021) Obiettivi di ricerca: Di Garbo, Francesca 7/46 GramAdapt in poche righe (Di Garbo et al. 2021) Obiettivi di ricerca: 1. Raccogliere e analizzare dati sulle dinamiche ďinterazione tra comunitä di parlanti in contatto attraverso un questionario sociolinguistico ercr [Aix Marseille ............ fííŠi-fjřj Di Garbo, Francesca 7/46 GramAdapt in poche righe (Di Garbo et al. 2021) Obiettivi di ricerca: 1. Raccogliere e analizzare dati sulle dinamiche ďinterazione tra comunitä di parlanti in contatto attraverso un questionario sociolinguistico 2. Studiare ľadattamento linguistico in un campione tipologico di lingue in contatto, e in relazione alle variabili seguenti: ► Prosodia lessicale e struttura della sillaba ► Codifica delle relazioni di possesso ► Numero nominale ► Dimostrativi ,6 * Di Garbo, Francesca 7/46 GramAdapt in poche righe (Di Garbo et al. 2021) Obiettivi di ricerca: 1. Raccogliere e analizzare dati sulle dinamiche ďinterazione tra comunitä di parlanti in contatto attraverso un questionario sociolinguistico 2. Studiare ľadattamento linguistico in un campione tipologico di lingue in contatto, e in relazione alle variabili seguenti: ► Prosodia lessicale e struttura delia sillaba ► Codifica delle relazioni di possesso ► Numero nominale ► Dimostrativi 3. Studiare la relazione tra fenoméni di mutamento e fattori sociolinguistici nelle situazioni di contatto. Di Garbo, Francesca 7/46 GramAdapt in poche righe (Di Garbo et al. 2021) Obiettivi di ricerca: 1. Raccogliere e analizzare dati sulle dinamiche d'interazione tra comunitä di parlanti in contatto attraverso un questionario sociolinguistico 2. Studiare l'adattamento linguistico in un campione tipologico di lingue in contatto, e in relazione alle variabili seguenti: ► Prosodia lessicale e struttura della sillaba ► Codifica delle relazioni di possesso ► Numero nominale ► Dimostrativi 3. Studiare la relazione tra fenoméni di mutamento e fattori sociolinguistici nelle situazioni di contatto. [Aix Marseille jriivers Mdĺíií = siijogép langage Di Garbo, Francesca 7/46 Contenuti ^■J ■ J— Metodo GramAdapt: design di ricerca ► Forte in věsti mento metodologico : ► Metodo di campionatura ► Questionario sociolinguistico ► Inferenze probabilistiche sugli effetti del contatto su una o piú variabili linguistiche ► Due presupposti fondamentali (Tomasello 2010; Biber 1988): ► II com porta mento (linguistico) umano ě eminentemente relazionale ► II comportamento (linguistico) umano ě eminentemente dipendente dal contesto [Aix Marseille jnivers parole iť Di Garbo, Francesca 9/46 Contenuti Introduzione- Der uno studio comoarativo del linguistico in situazioni di contatto Metodo Campionatura II questionario sociolinguistico I dati linguistici j ^ 2| j j j j 'iii i i " kl i i i ^ I iii ^ ^ i "CI ID ^ UI S"C ICI. 3D3MSI 6 ľ IS U11 d 11 Metodo di campionatura (Di Garbo & Napoleao de Souza 2023) ► L'unita di campionatura e una situazione di contatto tra due lingue non imparentate: ► la lingua Focus e la lingua Neighbor. (Aix Marseille ....... Di Garbo, Francesca 11 / 46 Metodo di campionatura (Di Garbo & Napoleao de Souza 2023) ► L'unitä di campionatura é una situazione di contatto tra due lingue non imparentate: ► la lingua Focus e la lingua Neighbor. ► Esempio: il maltese in contatto con il siciliano Di Garbo, Francesca 11 / 46 Metodo di campionatura (Di Garbo & Napoleao de Souza 2023) ► L'unita di campionatura e una situazione di contatto tra due lingue non imparentate: ► la lingua Focus e la lingua Neighbor. ► Esempio: il maltese in contatto con il siciliano ► Quali sono gli effetti linguistici del contatto maltese-siciliano sul maltese? [Aix Marseille jmvers parole ti Di Garbo, Francesca 11 / 46 Metodo di campionatura (Di Garbo & Napoleao de Souza 2023) ► L'unita di campionatura e una situazione di contatto tra due lingue non imparentate: ► la lingua Focus e la lingua Neighbor. ► Esempio: il maltese in contatto con il siciliano ► Quali sono gli effetti linguistici del contatto maltese-siciliano sul maltese? Come caratterizzare la sociolinguistica del contatto maltese-siciliano? [Aix Marseille jmvers parole et = = siijojbp lan gage Di Garbo, Francesca 11 / 46 Metodo di campionatura (Di Garbo & Napoleao de Souza 2023) ► L'unita di campionatura e una situazione di contatto tra due lingue non imparentate: ► la lingua Focus e la lingua Neighbor. ► Esempio: il maltese in contatto con il siciliano ► Quali sono gli effetti linguistici del contatto maltese-siciliano sul maltese? Come caratterizzare la sociolinguistica del contatto maltese-siciliano? ► Una lingua di controllo (la lingua Benchmark) e aggiunta a ognuna delle coppie di lingue in contatto. [Aix Marseille jmvers parole ti Di Garbo, Francesca 11 / 46 Metodo di campionatura (Di Garbo & Napoleao de Souza 2023) ► L'unita di campionatura e una situazione di contatto tra due lingue non imparentate: ► la lingua Focus e la lingua Neighbor. ► Esempio: il maltese in contatto con il siciliano ► Quali sono gli effetti linguistici del contatto maltese-siciliano sul maltese? Come caratterizzare la sociolinguistica del contatto maltese-siciliano? ► Una lingua di controllo (la lingua Benchmark) e aggiunta a ognuna delle coppie di lingue in contatto. ► La lingua Benchmark e imparentata alia lingua Focus ma non e in contatto con essa ne con la lingua Neighbor corrispondente. [Aix Marseille jnivers parole ti = = siijojbp lan gage Di Garbo, Francesca 11 / 46 Metodo di campionatura (Di Garbo & Napoleao de Souza 2023) ► L'unita di campionatura e una situazione di contatto tra due lingue non imparentate: ► la lingua Focus e la lingua Neighbor. ► Esempio: il maltese in contatto con il siciliano ► Quali sono gli effetti linguistici del contatto maltese-siciliano sul maltese? Come caratterizzare la sociolinguistica del contatto maltese-siciliano? ► Una lingua di controllo (la lingua Benchmark) e aggiunta a ognuna delle coppie di lingue in contatto. ► La lingua Benchmark e imparentata alia lingua Focus ma non e in contatto con essa ne con la lingua Neighbor corrispondente. ► Esempio: I'arabo del Golfo e la lingua Benchmark per la coppia maltese-siciliano. [Aix Marseille jmvers parole et = = siijojbp lan gage Di Garbo, Francesca 11 / 46 Metodo di campionatura (Di Garbo & Napoleao de Souza 2023) ► L'unita di campionatura e una situazione di contatto tra due lingue non imparentate: ► la lingua Focus e la lingua Neighbor. ► Esempio: il maltese in contatto con il siciliano ► Quali sono gli effetti linguistici del contatto maltese-siciliano sul maltese? Come caratterizzare la sociolinguistica del contatto maltese-siciliano? ► Una lingua di controllo (la lingua Benchmark) e aggiunta a ognuna delle coppie di lingue in contatto. ► La lingua Benchmark e imparentata alia lingua Focus ma non e in contatto con essa ne con la lingua Neighbor corrispondente. ► Esempio: I'arabo del Golfo e la lingua Benchmark per la coppia maltese-siciliano. ► Quanto e differente il maltese dall'arabo del Golfo rispetto alia struttura X? Possiamo spiegare queste differenze nel maltese in & termini di mutamenti dovuti a I contatto con il siciliano? Di Garbo, Francesca 11 / 46 La tripletta siciliano-maltese-arabo del golfo Di Garbo, Francesca 12 / 46 Campione attuale Language Role ▲ Focus ■ Neighbour • Benchmark • •É t.* I 3000 km I 2000 mi Leaflet | © OpenStreetMap contributors © CARTO ► 49 situazioni di contatto per un totale di 147 lingue. ► Espandibile (per es: piu di una lingua Benchmark per coppia Focus-Neighbor, una lingua Benchmark per la lingua Neighbor, piu situazioni di contatto) Di Garbo, Francesca 13 / 46 Metodo di campionatura: criteri ► Controllo areále: Le situazioni di contatto linguistico sono selezionate sulla base delle 24 aree AutoTyp. Per ciascuna delle 24 aree AutoTyp individuiamo due (massimo tre) zone di contatto precedentemente studiate in letteratura. ► Controllo genealogico: Le due lingue in contatto non fanno parte della stessa famiglia linguistica, secondo la cassificazione genealogica di Glottolog. ► Le due lingue in contatto e la lingua di controllo sono adeguatamente documentate/descritte. [Aix Marseille jnivers wíólěet CnrioííitTín; snjogép la n gag e Di Garbo, Francesca 14 / 46 Metodo di campionatura: criteri ► Criterio interno al questionario: per ognuna delle coppie di lingue in contatto, ě possibile rintracciare esperti disponibili a descrivere la situazione di contatto dal punto di vista sociolinguistico. [Aix Marseille jnivers parole iť CnrioííitTín; siijogíp langage Di Garbo, Francesca 15 / 46 Metodo di campionatura: criteri ► Criterio interno al questionario: per ognuna delle coppie di lingue in contatto, ě possibile rintracciare esperti disponibili a descrivere la situazione di contatto dal punto di vista sociolinguistico. ► Questo criterio crea una discrepanza tra la campionatura finalizzata a raccoglier solamente dati linguistici e la campionatura per la raccolta dei dati sociolinguistici. [Aix Marseille jriivers Mqlíií CnrioííitTín; snjogép la n gag e Di Garbo, Francesca 15 / 46 Metodo di campionatura: criteri ► Criterio interno al questionario: per ognuna delle coppie di lingue in contatto, ě possibile rintracciare esperti disponibili a descrivere la situazione di contatto dal punto di vista sociolinguistico. ► Questo criterio crea una discrepanza tra la campionatura finalizzata a raccoglier solamente dati linguistici e la campionatura per la raccolta dei dati sociolinguistici. ► GramAdapt: dati sociolinguistici per 34 coppie di lingue in contatto. [Aix Marseille jnivers Mqlíií CnrioííitTín; snjogép la n gag e Di Garbo, Francesca 15 / 46 Metodo di campionatura: riepilogo ► La prima tecnica di campionatura in tipologia dedicata alio studio comparativo degli effetti del contatto linguistico nelle lingue del mondo. [Aix Marseille . . fil°ÍÍJ5 UNIVbHSIlYOFMELSIHKI Di Garbo, Francesca 16 / 46 Metodo di campionatura: riepilogo ► La prima tecnica di campionatura in tipologia dedicata alio studio comparativo degli effetti del contatto linguistico nelle lingue del mondo. ► Facilmente applicabile a situazioni di contatto diverse da quelle che stiamo studiando, per esempio al contatto tra lingue imparentate tra loro. ,6 * Di Garbo, Francesca 16 / 46 Metodo di campionatura: riepilogo ► La prima tecnica di campionatura in tipologia dedicata allo studio comparativo degli effetti del contatto linguistico nelle lingue del mondo. ► Facilmente applicabile a situazioni di contatto diverse da quelle che stiamo studiando, per esempio al contatto tra lingue imparentate tra loro. ► Spostando 1'attenzione della campionatura tipologica da singole lingue alle relazioni di contatto tra lingue, questo metodo di campionatura offre un nuovo approccio allo studio dei processi di diffusione delle strutture linguistiche. [Aix Marseille jnivers parole iť CnrioííitTín; siijogíp langage Di Garbo, Francesca 16 / 46 Contenuti Metodo Campionatura II questionario sociolinguistico I dati linguistici Design del questionario (Kashima et al. under review) EXPLANATORY FACTORS OF LANGUAGE CHANGE General cognition Social cognition Social networks Macro-contexts of language use SECTIONS OF THE DOMAINS QUESTIONNAIRE Opportunities for language learning and use l-set, O-set, T-set Accommodation, foreigner-directed speech l-set, O-set, T-set Social network structure and density S-set Linguistic ideologies and attitudes B-set Di Garbo, Francesca 18 / 46 Contesti ďinterazione LOCAL COMMUNITY Domain of interactions and contact beyond kin, and outside institutionalized practices related to domains oftrade, labour, and knowledge. FAMILY & KIN Concerns the interaction of three groups/ relationships, and is often concerned with child bearing and rearing, as well as as food production and consumption: 1) family, 2) coresidential unit, and 3) affinal kin. TRADE Concerns transaction of physical objects. The prototype is an exchange of commodities (monetary, barter or other forms of exchange are also included}. LABOUR Concerns economic activity in so far as it pertains to labourand production. Separate to trade, and knowledge. SOCIAL EXCHANGE Highly codified practices of exchange that regulate relationships between individuals and groups within and across societies. Targetting: {1} gift exchange, including ceremonial exchange, and (2) marriage exchange. KNOWLEDGE Domain of knowledge transfer, which is often highly structured in culturally specific ways. Covers institutions such as education, and religion. ► Le com unita in questione so no in contatto nel con test o X? ► Da quanto tempo? QuaI ě il periodo di contatto piu intenso nel contesto X? Di Garbo, Francesca 19 / 46 Esempi ► Typically, what language do Focus group people prefer to use when trading with Neighbor group people? (the FL, the NL, another language, they speak their respective languages and the interlocutor understands, this is highly contextual) [Aix Marseille jnivers parole ti Znci.ile.v.en: siijojbp lan gage Di Garbo, Francesca 20 / 46 Esempi ► Typically, what language do Focus group people prefer to use when trading with Neighbor group people? (the FL, the NL, another language, they speak their respective languages and the interlocutor understands, this is highly contextual) ► How often do Focus group people trade with Neighbor group? (very frequently, frequently, not frequently or infrequently, infrequently, very infrequently) [Aix Marseille jnivers parole ti = = siijojbp lan gage Di Garbo, Francesca 20 / 46 Esempi ► Typically, what language do Focus group people prefer to use when trading with Neighbor group people? (the FL, the NL, another language, they speak their respective languages and the interlocutor understands, this is highly contextual) ► How often do Focus group people trade with Neighbor group? (very frequently, frequently, not frequently or infrequently, infrequently, very infrequently) ► Overall, what is the attitude that Focus group people have towards Neighbor group people in trade? (very positive, positive, neutral, negative, very negative) [Aix Marseille jnivers parole et = = siijojbp lan gage Di Garbo, Francesca 20 / 46 Contenuti Metodo Campionatura II questionario sociolinguistico I dati linguistici Variabili e codifica dei dati ► Per ognuna delle lingue di ogni tripletta (Focus, Neighbor e Benchmark) raccogliamo dati su: 1. prosodia lessicale e struttura della sillaba 2. codifica delle relazioni di possesso 3. numero nominale 4. codifica dei dimostrativi ► Strutture frequenti nelle lingue del mondo e che ci consentono di spaziare tra la fonologia (1), la morfosintassi (2 e 3) e ľinterazione tra lessico e grammatica (4). ► La raccolta dati si basa su un sistema di coding dettagliato, ehe tiene conto della letteratura tipologica esistente su ognuna di queste variabili. [Aix Marseille jnivers parole et = sii5.7Síp la n gag e Di Garbo, Francesca 22 / 46 Esempio: Contatto maltese-siciliano II maltese e una lingua semitica discendente da un dialetto arabo profondamente influenzato da secoli di contatto con il siciliano, l'italiano e, piü recentemente, I'inglese. II contatto con il siciliano comincia nel tredicesimo secolo e continua fino al diciottesimo secolo, con effetti considerevoli a livello linguistico (Gardani 2008: 73). Benchmark Focus Neighbour # Sicilian O Maltese 11 © OpenSlreetMap contributors © CARTO Di Garbo, Francesca 23 / 46 Esempio: Contatto maltese-siciliano ► II sistema di numero del maltese ě essenzialmente quello tipico dei dialetti delľarabo ,6 * Di Garbo, Francesca 24 / 46 Esempio: Contatto maltese-siciliano ► II sistema di numero del maltese ě essenzialmente quello tipico dei dialetti delTarabo ► Sono tuttavia rintracciabili alcuni indizi delTinfluenza del siciliano sul sistema di numero del maltese Di Garbo, Francesca 24 / 46 Esempio: Contatto maltese-siciliano ► II sistema di numero del maltese ě essenzialmente quello tipico dei dialetti delľarabo ► Sono tuttavia rintracciabili alcuni indizi delľinfluenza del siciliano sul sistema di numero del maltese ► Per, esempio, il suffisso maschile singolare del siciliano, -u, e utilizzato in maltese per esprimere il singolare di alcuni nomi collettivi di origine araba, e in sostituzione del 'normále' suffisso singolativo arabo -a ► Produttivitä limitata ma, secondo le fonti, frequente in certi registri ('playful/nursery language') (Borg 1994: 57; Gardani 2008: 75) Di Garbo, Francesca 24 / 46 Contatto maltese-siciliano e i suoi effetti sulla morfológia nominale SET 14 Europe II Distinzione di numero Marta di numero FL = Maltese (mit) Singulare (sírigolativo) - u NL = Siclliano (sen) Singulare -u BL = Arabo del Golfo Singulare (síngolatívo) -a (1) Maltese (Gardani 2008: 75) (2) Sícíliano {Amenta 2013: 293) Dw.d-u : "verme' Pirtus-u : 'buco' (3) Arabo del Golfo(Holes 1990: 293) Duud-a : Verme' [Aix Marseille jriivers parole ti CnnisííitTín; siijogrp la n gag e Di Garbo, Francesca 25 / 46 Contenuti Dati sociolinguistici: analisi e risultati dataset ► The GramAdapt Social Contact dataset (Kashima et al. 2023) ► 34 situazioni di contatto dal mondo intero ► 12554 data points. [Aix Marseille jnivers parole it CnrioííitTín; snjogip lan gage Di Garbo, Francesca 27 / 46 Questionario: risultati (Di Garbo et al. in prep.) 30 2C i: 3L: 2Z Is there social contact in this domain? Social Exchange || Family & Kin Knowledge Labor |_Local Community_| Trade | No Yes No Yes No Yes Di Garbo, Francesca 28 / 46 Questionario: risultati (Di Garbo et al. in prep.) 30 2C i: 3L: 2Z Is there social contact in this domain? Social Exchange || Family & Kin Knowledge No Yes No Yes No Yes 12 21 Labor |_Local Community_| Trade | ► Una sorta di gerarchia dei contesti sociali in cui comunita di parlanti in contatto tendono a interagire Di Garbo, Francesca 28 / 46 Questionario: risultati (Di Garbo et al. in prep.) 30 2C i: 3Ľ 2Z Is there social contact in this domain? Social Exchange || Family & Kin Knowledge Labor Ii Local Community [ Trade No Yes No Yes No Yes ► Una sorta di gerarchia dei contesti sociali in cui comunitä di parlanti in contatto tendono a interagire Trade > Local Community > Family & Kin > Labour > Knowledge > Social Exchange Di Garbo, Francesca 28 / 46 Contenuti Dati linguistici: analisi e risultati I LI L Procedura Tre fasi 1. Per ognuna delle variabili studiate, recensire le somiglianze e calcolare uno score di similaritä tra coppie di lingue in contatto. [Aix Marseille jnivers MoCiii ^nciaiemen! siijogep lan gage Di Garbo, Francesca 30 / 46 Procedura Tre fasi 1. Per ognuna delle variabili studiate, recensire le somiglianze e calcolare uno score di similaritä tra coppie di lingue in contatto. 2. Trasformare gli score di similaritä in misure probabilistiche degli effetti del contatto. [Aix Marseille jriiversite cniinfenienf snjogep lan gage Di Garbo, Francesca 30 / 46 Procedura Tre fasi 1. Per ognuna delle variabili studiate, recensire le somiglianze e calcolare uno score di similaritä tra coppie di lingue in contatto. 2. Trasformare gli score di similaritä in misure probabilistiche degli effetti del contatto. 3. Per ciascuna delle variabili linguistiche studiate, esplorare quali aspetti sono piü sensibili agli effetti del contatto. [Aix Marseille jriivers MoCiii ^nciaiemen! siijogep lan gage Di Garbo, Francesca 30 / 46 Fase 1: recensire le somiglianze et calcolare gli score di similaritä (Sinnemäki et al. accepted, 2023) ► Quanto si somigliano le lingue Focus e le lingue Neighbor in ciascuna delle variabili linguistiche considerate? ► Come comparare queste somiglianze alle costruzioni attestate nelle rispettive lingue Benchmark? Lingua Tratto 1 Tratto 2 Tratto 3 Tratto 4 Tratto 5 Focus yes yes yes no no Neighbor yes no yes no no Benchmark yes yes no yes no 0 1 1 Di Garbo, Francesca 31 / 46 Fase 1: recensire le somiglianze et calcolare gli score di similaritä (Sinnemäki et al. accepted, 2023) ► Quanto si somigliano le lingue Focus e le lingue Neighbor in ciascuna delle variabili linguistiche considerate? ► Come comparare queste somiglianze alle costruzioni attestate nelle rispettive lingue Benchmark? Lingua Tratto 1 Tratto 2 Tratto 3 Tratto 4 Tratto 5 Focus yes yes yes no no Neighbor yes no yes no no Benchmark yes yes no yes no 0 1 1 ► Baseline = tre tratti significativi ► Somiglianze = due tratti significativi ► Score = 2/3 (0.66) Aix Marseille *^ ■ J n ivers ite parole ft univehsityof Helsinki entfernen; siijcgep lan gage ui"'»™"' ncuinm Di Garbo, Francesca 31 / 46 Fase 2: Transformare gli score di similarita in misure probabilistiche degli effetti del contatto (Sinnemaki et al. accepted, 2023) ► Frazioni differenti, stesso score decimale : 2/3 = 0.6; 15/25 = 0.6 Di Garbo, Francesca 32 / 46 Fase 2: Transformare gli score di similarity in misure probabilistiche degli effetti del contatto (Sinnemaki et al. accepted, 2023) ► Frazioni differenti, stesso score decimale : 2/3 = 0.6; 15/25 = 0.6 ► Trasformiamo gli scores in distribuzioni di probabilita utilizzando la Distribizione B(eta) e la tecnica del bootstrapping. Di Garbo, Francesca 32 / 46 Fase 2: Transformare gli score di similarity in misure probabilistiche degli effetti del contatto (Sinnemaki et al. accepted, 2023) ► Frazioni differenti, stesso score decimale : 2/3 = 0.6; 15/25 = 0.6 ► Trasformiamo gli scores in distribuzioni di probabilita utilizzando la Distribizione B(eta) e la tecnica del bootstrapping. fraction H 3/5 ] 15/25 fix; a, P) = ~^j^x (1 - x) fiuMrJ UNIVbHSIIVOhHbLSINKI Di Garbo, Francesca 32 / 46 Score di similarita tra lingue Focus et Neighbor in relazione al numero nomimale (Di Garbo & Kapellis under review) (Aix Marseille universi ► La maggioranza delle lingue Focus hanno uno score di convergenza con il sistema di numero delle lingue Neighbor mediamente basso, mentre per 18 di queste lingue lo score ě superiore a 0.5. langage Di Garbo, Francesca 33 / 46 Score di similaritä tra lingue Focus et Neighbor in relazione al numero nomimale (Di Garbo & Kapellis under review) ► La maggioranza delle lingue Focus hanno uno score di convergenza con il sistema di numero delle lingue Neighbor mediamente basso, mentre per 18 di queste lingue lo score e superiore a 0.5. ► ^onferma del fatto che, in generale, il mutamento dovuto al contatto non (Äsfe -e~f>articolarmente frequente in morfosintassi. Di Garbo, Francesca 33 / 46 Fase 3: Quali proprietä di un tratto linguistico sono piü sensibili agli effetti del contatto? ► Di Garbo & Kapellis (under review) ► Numero nominale: 56 variabili individuali organizzate in dieci 'famiglie' di variabili correlate: ► "Singulare", "Plurale", "Duale", "Paucale", "Triale", " Altro-Valore", "Obligatorietä" "Tipo di marcatura sui nomi", "Tipo di marcatura attraverso l'accordo", "Interazioni con altre categorie" ,6 * Di Garbo, Francesca 34 / 46 Fase 3: Quali proprieta di un tratto linguistico sono piu sensibili agli effetti del contatto? ► Di Garbo & Kapellis (under review) ► Numero nominale: 56 variabili individuali organizzate in dieci 'famiglie' di variabili correlate: ► "Singolare", "Plurále", "Duale", "Paucale", "Triale", " Altro-Valore", "Obligatorietä" "Tipo di marcatura sui nomi", "Tipo di marcatura attraverso ľaccordo", "Interazioni con altre categorie" ► Per ognuno di queste famiglie di variabili, contiamo il numero di somiglianze Focus-Neighbor (convergenze) e il numero di somiglianze Focus-Benchmarck (ritenzioni, stabilita) ► PCA (analisi delle componenti principáli) sulľintero dataset. [Aix Marseille jnivers paróĺé ti CnnisííitTín; snjogrp langage Di Garbo, Francesca 34 / 46 PCA numero nominale: risultati ► Quali aspetti del numero nominale sono piu propensi a esibire convergenze Focus-Neighbor? E quali riflettono piuttosto la ritenzione di tratti condivisi con la lingua Benchmark? PCA numero nominale: risultati ► Quali aspetti del numero nominale sono pi ú propensi a esibire convergenze Focus-Neighbor? E quali riflettono piuttosto la ritenzione di tratti condivisi con la lingua Benchmark? ► Due dimensioni principáli: ► Dim 1: somiglianze Focus-Benchmark (stabilita) ► Dim 2: somiglianze Focus-Neighbor (convergenza) Variables - PCA -1.0 -os 0.0 o!s 1.0 Dim1 (19.8%) Di Garbo, Francesca 35 / 46 PCA numero nominale: risultati Quali aspetti del numero nominale sono pi ú propensi a esibire convergenze Focus-Neighbor? E quali riflettono piuttosto la ritenzione di tratti condivisi con la lingua Benchmark? Due dimensioni principáli: ► Dim 1: somiglianze Focus-Benchmark (stabilita) ► Dim 2: somiglianze Focus-Neighbor (convergenza) Variables - PCA contrib 10 ; Ü.Ü Dim1 (19.8%J Le variabili che contribuiscono di piu alia Dim 2 (convergenza) sono £ ^ 'Plurále' e 'Tipo di marcatura sui nomi'. Di Garbo, Francesca 35 / 46 Effetti del contatto sul numero nominale ► I risultati delle nostre analisi quantitative suggeriscono che i sistemi di numero di coppie di lingue in contatto tendono a rassomigliarsi nel modo in cui marcano la pluralita e nel modo in cui le distinzioni di numero sono marcate sui nomi. [Aix Marseille jnivers Mdĺíií CnnisííitTín; snjogép langage Di Garbo, Francesca 36 / 46 Effetti del contatto sul numero nominale ► I risultati delle nostre analisi quantitative suggeriscono che i sistemi di numero di coppie di lingue in contatto tendono a rassomigliarsi nel modo in cui marcano la pluralita e nel modo in cui le distinzioni di numero sono marcate sui nomi. ► Questi risultati confermano tendenze giä osservate in letteratura sulla base di dati qualitativi (Gardani 2012) o di studi tipologici sul prestito affissale (Seifart 2017). [Aix Marseille jnivers päroĺeíť CnnisííitTín; snjogép la n gag e Di Garbo, Francesca 36 / 46 Effetti del contatto sul numero nominale ► I risultati delle nostre analisi quantitative suggeriscono che i sistemi di numero di coppie di lingue in contatto tendono a rassomigliarsi nel modo in cui marcano la pluralita e nel modo in cui le distinzioni di numero sono marcate sui nomi. ► Questi risultati confermano tendenze giä osservate in letteratura sulla base di dati qualitativi (Gardani 2012) o di studi tipologici sul prestito affissale (Seifart 2017). ► Piü in generale, questi risultati mostrano che il nostro metodo di campionatura e raccolta dati funziona! [Aix Marseille jnivers Mdĺíií CnnisííitTín; snjogép la n gag e Di Garbo, Francesca 36 / 46 Qualche esempio: contatto alorese-adang (1) La "plural word" hire in alorese (Moro 2018: 184) ma sia hire ke person pl dem.prox 'these/the persons' (2) La "plural word'nun in adang (Johnson 2001: 122) Pen ti mate nun ?a-bo?o-i Pen tree big some/several 3.0BVcut 'Pen cut some big trees.' [Aix Marseille jmvers parole ti = = siijojbp langage Di Garbo, Francesca 37 / 46 Qualche esempio: contatto alorese-adang (1) La "plural word" hire in alorese (Moro 2018: 184) ma sia hire ke person pl dem.prox 'these/the persons' (2) La "plural word'nun in adang (Johnson 2001: 122) Pen ti mate nun ?a-bo?o-i Pen tree big some/several 3.0BVcut 'Pen cut some big trees.' (3) Reduplicazione in (Lewoingu) lamaholot (Nishiyama & Kelen 2007: 210) Inamvlake-inamvlake svga-ka urin man-man came-3pl late ■Hs (Ai*»lt ^ 'Men came late.' \ Cr.islemen: siijcgep lan gage university of helsinki Di Garbo, Francesca 37 / 46 Contenuti Introduzione: per uno studio comparativo del mutamento inřuistico in situazioni di contatto i vi ex^) ci ^) ci11 i n o* u j i i ^ ^ ^ j i ^ i ^ i ^ u j ^ i Conclusioni Kiteri rnenti DiDhosTarici GramAdapt: obiettivi imminenti ► Analizzare i due dataset (dati linguistici e sociolinguistici) in parallele* e in combinazione tra loro ► Qualche esplorazione iniziale: Napoleäo de Souza et al. (2022), Kapellis (2024) + un articolo finale in preparazione ,6 * Di Garbo, Francesca 39 / 46 Conclusioni ► Mettere a punto un approccio integrato alia tipologia e alia sociolinguistica é possibile ma richiede: ► un ripensamento significativo del modo di fare tipologia (campionatura, raccolta, e analisi dei dati) ► lo sviluppo di nuovi metodi comparativi per lo studio della relazione tra fatti di lingua (in sincronia e diacronia) e la dimensione sociale delľuso della lingua Di Garbo, Francesca 40 / 46 Conclusioni ► Mettere a punto un approccio integrato alia tipologia e alia sociolinguistica e possibile ma richiede: ► un ripensamento significativo del modo di fare tipologia (campionatura, raccolta, e analisi dei dati) ► lo sviluppo di nuovi metodi comparativi per lo studio della relazione tra fatti di lingua (in sincronia e diacronia) e la dimensione sociale dell'uso della lingua ► Speriamo che le ricerche condotte da GramAdapt possano contribuire a gettare le fondamenta per questo nuovo modo di pensare e analizzare la diversitä linguistica. ,6 * Di Garbo, Francesca 40 / 46 Grazie per la vostra attenzione! Questa ricerca é finanziata dal Consiglio Europeo delia Ricerca (ERC), progetto no 805371 assegnato a Kaius Sinnemäki (PI). francesca.di-garbo@univ-amu.fr ► GramAdapt: per saperne di piu [Aix Marseille jriivers PSRoĽhT = siijogép LA N GAG E Di Garbo, Francesca 41 / 46 Contenuti Esercizio Esercizio: effetti del contatto nelle zone di frontiera delle lingue romanze ► Le lingue romanze offrono terreno fertile per lo studio dei fenomeni di contatto. Aix Marseille universite päMeet ^ CniinfBinenf siijogep lan gage Di Garbo, Francesca 43 / 46 Esercizio: effetti del contatto nelle zone di frontiera delle lingue romanze ► Le lingue romanze offrono terreno fertile per lo studio dei fenomeni di contatto. ► Area balcanica: Possiamo provare a utilizzare una versione ridotta delle griglie di codifica del progetto GramAdapt per raccogliere informazioni sui sistemi di numero del rumeno (Focus), del macedone (Neighbor), e dell italiano standard (Benchmark). [Aix Marseille jnivers parole et = = siijojbp lan gage Di Garbo, Francesca 43 / 46 Esercizio: effetti del contatto nelle zone di frontiera delle lingue romanze ► Le lingue romanze offrono terreno fertile per lo studio dei fenomeni di contatto. ► Area balcanica: Possiamo provare a utilizzare una versione ridotta delle griglie di codifica del progetto GramAdapt per raccogliere informazioni sui sistemi di numero del rumeno (Focus), del macedone (Neighbor), e dell italiano standard (Benchmark). ► Un semplice esercizio esplorativo! [Aix Marseille jnivers parole ti = = siijojbp lan gage Di Garbo, Francesca 43 / 46 Contenuti i n £f u i s 11 co i n s 11 u 3 z i o n i d i c o n 1311 o I V I C Lvy vi vy ľi3"l"i i n cti 11 Q"h i c i" ^n^liQi ^ riQiilt^ti Riferimenti bibliografici Riferimenti bibliografici I Bentz, Christian & Bodo Winter. 2013. Languages with more second language learners tend to lose nominal case. Language Dynamics and Change 3. 1-27. Biber, Douglas. 1988. Variation across speech and writing. Cambridge University Press. Borg, Alexander. 1994. Some evolutionary parallels and divergences in Cypriot Arabic and Maltese. Mediterranean Language Review 8. 41-67. Di Garbo, Francesca & Panagiotis Kapellis. under review. Contact effects in nominal number systems . Di Garbo, Francesca, Eri Kashima, Ricardo Napoleäo de Souza & Kaius Sinnemäki. 2021. Concepts and methods for integrating language typology and sociolinguistics. In Silvia Ballare & Guglielmo Inglese (eds.), Tipologia e Sociolinguistica: Verso un approccio integrato alio studio delta variazione - Atti del Workshop delta Societä Linguistica Italiana 20 settembre 2020 5, 143-176. Officinaventuno. doi:10.17469/O2105SLI000005. Di Garbo, Francesca & Ricardo Napoleäo de Souza. 2023. A sampling technique for worldwide comparisons of language contact scenarios. Linguistic Typology 27. 553-589. doi:10.1515/lingty-2022-0005. Gardani, Francesco. 2008. Borrowing of inflectional morphems in language contact. Frankfurt: Peter Lang. Gardani, Francesco. 2012. Plural across inflection and derivation, fusion and agglutination. In Lars Johanson & Martine Robbeets (eds.), Copies versus cognates in bound morphology, 71-97. Leiden: Brill. Johnson, Welem Haan. 2001. The Grammar of Adang: A Papuan Language Spoken on the Island of Ahr East Nusa Tenggara- Indonesia: University of Sydney dissertation. Kapellis, Panagiotis. 2024. Inferring linguistic dominance fromgrammatical evidence: MA thesis. Kashima, Eri, Francesca Di Garbo, Olesya Khanina & Ruth Singer, under review. The design principles of a sociolinguistic questionnaire for language contact research . [Aix Marseille jriivers parole it entfernen; snjogep langage Di Garbo, Francesca 45 / 46 Riferimenti bibliografici II Kashima, Eri, Francesca Di Garbo, Oona Raatikainen, Rosnätaly Avelino, Sasha Beck, Anna Berge, Ana Blanco, Ross Bowden, Nicolas Brid, Joseph M Brincat, Maria Belen Carpio, Alexander Cobbinah, Paola Cüneo, Anne-Maria Fehn, Saloumeh Gholami, Arun Ghosh, Hannah Gibson, Elizabeth Hall, Katja Hannß, Hannah Haynie, Jerry Jacka, Matias Jenny, Kicengge (Chengzhi), Richard Kowalik, Sonal Kulkarni-Joshi, Maarten Mous, Marcela Mendoza, Cristina Messineo, Francesca Moro, Hank Nater, Michelle Ocasio, Bruno Olsson, Ana Maria Ospina Bozzi, Agustina Paredes, Admire Phiri, Nicolas Quint, Erika Sandman, Dineke Schokkin, Ruth Singer, Ellen Smith-Dennis, Lameen Souag, Yunus Sulistyono, Yvonne Treis, Matthias Urban, Jill Vaughan, Deginet Wotango Doyiso, Georg Ziegelmeyer & Veronika Zikmundovä. 2023. Gramadapt social contact dataset. doi:10.5281/ZENODO.7508053. Moro, Francesca R. 2018. The Plural Word hire in Alorese: Contact-Induced Change from Neighboring Alor-Pantar Languages. Oceanic Linguistics 57(1). 177-198. doi:10.1353/ol.2018.0006. Nishiyama, Kunio & Herman Kelen. 2007. A grammar of lamaholot, eastern indonesia:The morphology and syntax of the Lewoingu dialect, vol. 467 (Languages of the World/Materials 467). München: Lincom. Olthof, Marieke. 2017. Transparency in norwegian and icelandic: Language contact vs. language isolation. Nordic Journal of Linguistics 40(1). 73-115. doi: 10.1017/s033258651700004x. Seifart, Frank. 2017. Patterns of affix borrowing in a sample of 100 languages. Journal of Historical Linguistics 7(3). 389-431. doi:10.1075/jhl.16002.sei. Sinnemäki, Kaius, Francesca Di Garbo, Ricardo Napoleäo de Souza & Mark Ellison, accepted, 2023. A typological approach to language change in contact situations. Diachronica . Napoleäo de Souza, Ricardo, Francesca Di Garbo, Kaius Sinnemäki, Eri Kashima, Noora Ahola, Anu Hyvonen & Ona Raatikainen. 2022. Typologizing contact effects on a global scale, Paper presented at the 14th Conference of the Association of Linguistic Typology. University of Texas at Austin. Tomasello, Michael. 2010. Origins of human communication. MIT Press. [Aix Marseille jnivers parole it Cmi^emen; langage Di Garbo, Francesca 46 / 46