FF:IJIIB909 Early italian literature (A) - Course Information
IJIIB909 Early Italian Literature (A)
Faculty of ArtsAutumn 2007
- Extent and Intensity
- 1/1. 4 credit(s). Type of Completion: zk (examination).
- Teacher(s)
- doc. Paolo Divizia, Dottore di Ricerca (lecturer)
- Guaranteed by
- doc. PhDr. Petr Dytrt, Ph.D.
Department of Romance Languages and Literatures – Faculty of Arts - Timetable
- Mon 16:40–18:15 G22
- Prerequisites (in Czech)
- IJIA028 Bachelors exam || IJIA026 Comprehensive Exam
- Course Enrolment Limitations
- The course is also offered to the students of the fields other than those the course is directly associated with.
- fields of study / plans the course is directly associated with
- there are 8 fields of study the course is directly associated with, display
- Syllabus (in Czech)
- Il mito di Orfeo presso la corte mantovana dei Gonzaga: da Poliziano a Striggio - Monteverdi. Il corso prevede: lettura integrale della Fabula di Orpheo di Angelo Poliziano, dell'Euridice di Ottavio Rinuccini e dell'Orfeo di Alessandro Striggio (libretto del melodramma omonimo di Claudio Monteverdi); lettura di passi scelti dall'Inferno di Dante e dall'Eneide nella traduzione di Annibal Caro (con riferimento agli echi danteschi nel testo di Striggio); elementi di Storia della Lingua e Grammatica Storica; fondamenti di Filologia Italiana; esercitazioni di lettura da manoscritti danteschi.
- Literature
- FERRONI, Giulio. Storia della letteratura italiana. [I], Dalle origini al Quattrocento. Milano: Einaudi scuola, 1991, lvii, 451. ISBN 88-286-0073-X. info
- Bruno Migliorini, Storia della lingua italiana, Firenze, Sansoni, 1960
- Claudio Marazzini, La lingua italiana. Profilo storico, Bologna, Il Mulino, 1994 e successive edizioni.
- Vittorio Coletti, Storia dell'italiano letterario. Dalle origini al Novecento, Torino, Einaudi, 1993.
- Alfonso D'Agostino, Manoscritto, Università degli studi di Milano, dispense di filologia romanza per l'a.a.2003-04, disponibili su http://users.unimi.it/dagosti/materiali.htm
- Alfonso D'Agostino, Copista, correttore e fenomenologia della copia, Università degli studi di Milano, dispense di filologia italiana per l'a.a. 2005-06, disponibili su http://armida.unimi.it/handle/2170/528
- Alfonso D'Agostino, Il Metodo degli errori, Università degli studi di Milano, dispense di filologia italiana per l'a.a. 2005-06, disponibili su http://armida.unimi.it/handle/2170/528
- Alfonso D'Agostino, Trasmissione anomala e contaminazione, Università degli studi di Milano, dispense di filologia italiana per l'a.a. 2005-06, disponibili su http://armida.unimi.it/handle/2170/528
- Ottavio Rinuccini, L'Euridice
- Alessandro Striggio - Claudio Monteverdi, L'Orfeo
- Angelo Poliziano, Fabula di Orfeo, in Angelo Poloziano, Stanze. Fabula di Orfeo, a cura di Stefano Carrai, Milano, Mursia, 1988.
- Language of instruction
- Italian
- Further comments (probably available only in Czech)
- The course is taught annually.
General note: Lze zapsat až po úspěšném složení souborné nebo bakalářské zkoušky. - Teacher's information
- https://is.muni.cz/auth/www/204706/index.html
- Enrolment Statistics (Autumn 2007, recent)
- Permalink: https://is.muni.cz/course/phil/autumn2007/IJIIB909